ANICE STELLATO
Altri nomi comunes
Badiana cinese, anice stellato e anice stellato.
Nome scientifico
Illicium verum Hook.
famiglia botanica
Magnoliacee
Descrizione
Albero alto fino a 20 m. Foglie intere, lanceolate e acute. Fiori globosi bianchi, rosa o viola. Frutto composto da 4 follicoli lunghi fino a 17 mm, uniti alla base ad un asse centrale e raggiati orizzontalmente con la sutura ventrale verso la parte superiore e contengono ciascuno un seme con superficie liscia e lucida; peduncoli di circa 5 cm.
Origine
Originario delle province meridionali e sud-occidentali della Cina. Coltivato a scopo commerciale in altre regioni dell'Asia tropicale e in Giamaica.
Ubicazione
Non si sa se sia stata o possa essere coltivata nel Paese.
Parte utile
I frutti.
Proprietà medicinali riconosciute
Sistemico: Tonico
Digestivo: antispasmodico. Carminativo.
Forme farmaceutiche descritte
Medicinale erboristico ed estratto fluido.
via di somministrazione
Orale.
Altre proprietà attribuite (Non ancora approvate)
Espettorante, galattogeno, aperitivo. Facilita la respirazione e attiva la circolazione, tonificando il cuore.
Avvertenze
L'olio essenziale, ad alte dosi, provoca delirio, congestione cerebrale e convulsioni. Non utilizzare per trattamenti a lungo termine.
Le bevande alcoliche ricavate da parti o componenti della pianta possono causare avvelenamento cronico.
Altri usi
Industria alimentare e delle bevande. Come aromatizzante in alcune formulazioni farmaceutiche, in particolare nelle miscele anticatarrali.
Componenti
I frutti sono caratterizzati dal contenere un olio essenziale composto principalmente da anetolo. Contengono anche tannini, zuccheri, acidi e fenoli in piccole quantità.
Preparazione e dosaggio
Tradizionalmente si prepara un decotto di 5 g di frutto (3 stelle) in 200 ml (1 bicchiere) di acqua; assumere da 3 a 4 volte al giorno. L'estratto fluido viene preparato mediante ripercolazione con un solvente idroalcolico (75%). Assumere da 10 a 15 gocce sciolte in 100 ml di acqua, 3 o 4 volte al giorno.
fonte: FNM
Continua a leggere in Directorio Notizie
Segui i nostri canali WhatsApp, Telegram y Facebook.
Cuba annuncia la vendita di pannelli solari per le case: si parte da qui
MINCIN promuove questa offerta in valuta locale: solo 150 pesos!
Annunciate modifiche ai pagamenti ai pensionati cubani a partire da fine luglio
Fateci sapere cosa ne pensate:
0 commenti